Note legali
Comitato economico per l’Id-e svizzera
c/o furrerhugi. ag
Schauplatzgasse 39
3011 Berna
Informativa sulla privacy
1. Responsabile e contenuto di questa informativa sulla privacy
Noi, il Comitato economico per l’Id-e svizzera (c/o furrerhugi ag, Schauplatzgasse 39, Berna, Svizzera), siamo i gestori del sito web www.eid-svizzera-si.ch (di seguito: «il sito») nonché il vostro partner contrattuale per i servizi da noi forniti. Salvo diversa indicazione, siamo responsabili per il trattamento dei dati personali descritto nella presente informativa.
La nostra protezione dei dati si basa principalmente sulle disposizioni della legislazione svizzera sulla protezione dei dati, in particolare sulla Legge federale sulla protezione dei dati («LPD»), nonché sul Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati («GDPR»), il quale può applicarsi in casi specifici.
Vi preghiamo di prendere visione delle seguenti informazioni per comprendere quali dati personali raccogliamo da voi e per quali finalità li utilizziamo.
2. Contatto per questioni relative alla privacy
Per qualsiasi domanda relativa alla protezione dei dati o per esercitare i vostri diritti, potete contattare il nostro referente per la protezione dei dati all’indirizzo e-mail: info@eid-svizzera-si.ch
Oppure per posta al seguente indirizzo:
Comitato economico per l’Id-e svizzera
c/o furrerhugi ag
Schauplatzgasse 39
3011 Berna
3. Visita al nostro sito web (file di log)
Quando visitate il nostro sito, i server del nostro provider di hosting salvano automaticamente ogni accesso in un file di log per un massimo di 12 mesi. I dati registrati sono:
- l’indirizzo IP del computer richiedente,
 - la data e l’ora dell’accesso,
 - il nome e l’URL del file consultato,
 - il sito web dal quale è stato effettuato l’accesso, eventualmente con parola chiave usata,
 - il sistema operativo e il browser utilizzati (inclusi tipo, versione e lingua),
 - il tipo di dispositivo in caso di accesso da telefono,
 - la città o la regione da cui è effettuato l’accesso,
 - il nome del vostro provider di accesso a internet.
 
Questi dati sono trattati per consentire l’utilizzo del sito, assicurarne la sicurezza e stabilità, analizzare malfunzionamenti e performance e per ottimizzare il sito.
In caso di attacco alla rete o di sospetto abuso illecito, l’indirizzo IP e gli altri dati potranno essere valutati per indagini e usati in procedimenti civili o penali.
Il trattamento si fonda sul nostro legittimo interesse ai sensi dell’Art. 6(1)(f) GDPR.
4. Contatti con noi
Quando ci contattate per e-mail o telefono, trattiamo i dati che ci fornite (es. nome azienda, vostro nome, funzione, e-mail, telefono, vostra richiesta). Viene anche registrato l’orario di ricezione.
I dati sono trattati esclusivamente per rispondere alla vostra richiesta in modo ottimale. La base giuridica è il nostro interesse legittimo (Art. 6(1)(f) GDPR) o l’esecuzione del contratto (Art. 6(1)(b) GDPR).
5. Newsletter
Iscrivendovi alla newsletter, raccogliamo i seguenti dati (i campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco):
- Nome*
 - Cognome*
 - Indirizzo e-mail*
 - Organizzazione
 - Funzione
 
Usiamo la procedura double opt-in per evitare abusi, inviando un’e-mail con link di conferma. Senza clic sul link entro il termine previsto i dati vengono cancellati e la newsletter non sarà inviata.
Con l’iscrizione acconsentite al trattamento dei dati per ricevere nostre comunicazioni commerciali e informative. Potete revocare il consenso in qualsiasi momento tramite il link di cancellazione in ogni newsletter.
Le nostre newsletter possono contenere web beacon o 1×1 pixel invisibili per statistiche su apertura e clic. Questo ci permette di migliorare i contenuti e la frequenza degli invii.
Potete bloccare questi strumenti disattivando la visualizzazione HTML nel vostro client di posta.
Guida Outlook: qui.
Base giuridica: consenso (Art. 6(1)(a) GDPR).
Per l’invio utilizziamo il servizio CleverReach GmbH & Co. KG (Rastede, Germania). I vostri dati sono archiviati nel server di CleverReach come da nostra autorizzazione.
6. Cookie
I cookie sono file salvati dal browser sul vostro dispositivo quando visitate il sito, contenenti un codice identificativo. Sono necessari per il funzionamento del sito (es. bilanciamento del carico, scripting).
La base legale è il nostro legittimo interesse (Art. 6(1)(f) GDPR).
Potete configurare il vostro browser per rifiutare o cancellare i cookie. Ecco alcune guide:
7. Tracking, analisi web e altri strumenti
Google Analytics
Usiamo Google Analytics di Google Ireland Limited e Google LLC (USA) per analizzare l’uso del sito. Gli indirizzi IP sono anonimizzati prima del trasferimento negli USA salvo rare eccezioni.
Potete impedire il tracciamento con questo plugin: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
Google Tag Manager
Utilizziamo Google Tag Manager. Non raccoglie dati personali, ma consente l’attivazione di altri tag che lo fanno.
LinkedIn Insight Tag
Usiamo LinkedIn Insight Tag (LinkedIn Ireland) per tracciare conversioni pubblicitarie. Vengono usati cookie anonimi a questo scopo. Maggiori informazioni: Privacy LinkedIn
Adobe Fonts
Usiamo Adobe Fonts per visualizzare correttamente i caratteri sul sito. Il vostro browser carica i font dai server Adobe (USA) e ciò comporta un trattamento dell’IP. Dettagli: Adobe Fonts Privacy
8. Presenza social
Abbiamo profili su:
- Facebook/Meta
 
Cliccando sulle icone sui social, viene stabilita una connessione diretta tra il vostro browser e il server del social network. Se siete loggati, la visita può essere associata al vostro account. Vi consigliamo di effettuare il logout prima di cliccare. Per info, consultate le politiche di ciascun social.
Il trattamento basato sul nostro interesse legittimo (Art. 6(1)(f) GDPR) per promuovere la nostra presenza social.
9. Trasferimento a terzi
Trasmettiamo dati personali a fornitori e partner solo nella misura necessaria per fornire i nostri servizi (hosting, software, marketing, analisi) su base di interesse legittimo (Art. 6(1)(f)) o esecuzione contrattuale (Art. 6(1)(b)).
Potremmo inoltre fornire dati a autorità, legali o agenzie di recupero crediti, se richiesto dalla legge o necessario per la tutela dei nostri diritti.
In caso di vendita aziendale, i dati possono essere trasferiti; la base è sempre l’interesse legittimo (Art. 6(1)(f)).
10. Trasferimento dati all’estero
Possiamo trasferire dati all’estero secondo quanto necessario, garantendo livelli di protezione adeguati o mediante accordi contrattuali standard.
11. Periodo di conservazione
Conserviamo i dati solo finché necessario per le finalità indicate. I dati contrattuali sono conservati secondo le norme fiscali e contabili fino a 10 anni. Dopo tale periodo vengono cancellati o anonimizzati.
12. Sicurezza dei dati
Adottiamo misure tecniche e organizzative appropriate per proteggere i dati da accessi non autorizzati o perdite.
I nostri collaboratori e fornitori sono vincolati alla riservatezza.
Tuttavia, la trasmissione via internet comporta sempre dei rischi.
13. I vostri diritti
Se le condizioni sono soddisfatte, avete i seguenti diritti:
- Diritto di accesso
 - Diritto di rettifica
 - Diritto alla cancellazione
 - Diritto alla limitazione del trattamento
 - Diritto alla portabilità dei dati
 - Diritto di opposizione
 - Diritto di revoca del consenso
 - Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo
 
Per esercitare i vostri diritti, contattateci come indicato al punto 2.